Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • CK Hutchison Holdings rinvia la vendita di Hutchison Ports

    CK Hutchison Holdings rinvia la vendita di Hutchison Ports

    Fonti di stampa cinesi scrivono che la firma della cessione di Hutchison Ports al consorzio BlackStone-Msc, prevista per il 2 aprile 2025, è stata rinviata per definire alcuni dettagli. Ma potrebbe esserci anche una pressione di Pechino.

Autotrasporto

  • Controlli sui camion di Polizia e ispettori del Lavoro in UE

    Controlli sui camion di Polizia e ispettori del Lavoro in UE

    Alla fine di febbraio 2025, il coordinamento delle Polizie stradali europee Roadpol e l’Autorità Europea del Lavoro hanno svolto controlli ai veicoli industriali, rilevando 208 infrazioni, tra cui quelle sui tempi di guida e cronotachigrafi.

    Notizie brevi trasporto e logistica 23 dicembre 2024

    Shanghai supera la soglia dei 50 milioni di teu

    Il porto di Shanghai ha stabilito un record storico, superando per la prima volta i 50 milioni di teu annui, consolidandosi al vertice globale per il 14° anno consecutivo. Secondo Yang Yanbin, dirigente di Shanghai International Port Group, il risultato riflette la forza del sistema industriale cinese e la sua capacità di sostenere il commercio mondiale. Dal 1994, quando superò il milione di teu, il porto cinese ha ampliato le sue rotte internazionali fino a connettere oltre 700 porti in più di 200 Paesi. Con il 60% dei transhipment nel 2024, Shanghai conferma il suo ruolo come hub globale. Il progresso del porto si intreccia con l’evoluzione di Shanghai come centro internazionale di trasporti, classificandosi terza nel report Xinhua-Baltic del 2024.

    Msc avvia feeder container da 45 piedi tra Italia e Turchia

    Msc ha introdotto un nuovo servizio di trasporto con container high-cube palletwide da 45 piedi sulla rotta a corto raggio tra Gebze, in Turchia, e Trieste. Questa soluzione porta-a-porta offre prezzi competitivi per spedizioni di grandi dimensioni, rispondendo alla crescente domanda di trasporto merci. Il servizio - pensato per beni industriali, merci commerciali e componenti automobilistici - garantisce maggiore capacità, protezione contro le intemperie e minori rischi di danni. Con partenze settimanali da Gebze il sabato e tempi di transito di soli quattro giorni, i clienti beneficiano di affidabilità, costi ridotti e connessioni integrate con Medlog.

    Partono i lavori del nuovo porto senegalese di Ndayane

    Il Senegal si prepara a diventare un hub globale con la costruzione del porto di Ndayane, un progetto da 1,2 miliardi di dollari guidato da DP World in collaborazione con Msc e British International Investment. L’iniziativa mira a rafforzare il ruolo del Paese nel commercio internazionale, prevedendo un aumento del Pil del 3% e un valore commerciale aggiuntivo di 15 miliardi di dollari entro il 2035. Durante la costruzione, saranno creati 1.800 posti di lavoro, mentre il porto operativo ne supporterà fino a 2,3 milioni. La prima fase include un molo di 840 metri e capacità per 1,2 milioni di teu annui, risolvendo le limitazioni del Porto di Dakar e consolidando le ambizioni economiche e logistiche del Senegal.

    Nell’incidente aereo Dhl non ci sarebbero interferenze esterne

    Le indagini preliminari sui registratori di volo del Boeing 737-476 operato da Dhl, precipitato il 25 novembre vicino all’aeroporto di Vilnius, non hanno rilevato segni di “interferenza illegale”. Lo ha comunicato il ministero della Giustizia lituano, come riportato dal Baltic News Service. Gli esperti internazionali provenienti da Spagna, Germania e Stati Uniti stanno ancora esaminando le cause dell’incidente, mentre la procura lituana indaga su possibili violazioni legate alla manutenzione. L’incidente, che ha coinvolto un equipaggio di quattro persone, ha causato la morte di un pilota spagnolo.

    Amazon, multa da 145mila dollari per la sicurezza sul lavoro

    Amazon ha accettato di pagare una multa di 145mila dollari per chiudere un’indagine federale sulle condizioni di sicurezza nei suoi magazzini negli Stati Uniti. L'accordo, annunciato dall’Occupational Safety and Health Administration (Osha), prevede che Amazon valuti annualmente i rischi ergonomici in tutte le sue strutture e attui miglioramenti. L'indagine, avviata nel 2022, ha rilevato rischi per la schiena e altre lesioni per i lavoratori. L’intesa avrà un impatto su migliaia di dipendenti in tutto il Paese. Amazon, in un post sul blog aziendale, ha dichiarato che l’accordo riconosce i progressi fatti, sottolineando l’impegno per una maggiore sicurezza sul lavoro.

    Arcese internalizza 94 internalizzazioni a Castel San Pietro

    Accordo per i lavoratori dello stabilimento Arcese Trasporti di Castel San Pietro. Dal 1° gennaio 2025, 94 dipendenti di aziende in appalto verranno internalizzati, garantendo loro condizioni contrattuali e salariali più vantaggiose, incluso l’accesso all’integrativo aziendale. L’intesa nasce da una lunga trattativa tra l’azienda e i sindacato.

    Oltre 5 milioni di euro per veicoli sostenibili a La Spezia e Carrara

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha lanciato un bando nell’ambito del programma Green Ports, destinato ai concessionari e terminalisti dei porti della Spezia e Marina di Carrara. Con oltre cinque milioni di euro stanziati, l’obiettivo è incentivare l’acquisto di mezzi elettrici o a idrogeno e la conversione di quelli esistenti, promuovendo la sostenibilità ambientale. I contributi, che possono coprire fino al 100% dei costi ammissibili (massimo 300mila euro per impresa in tre anni), richiedono la rottamazione dei mezzi sostituiti. Le domande dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2025.

    Cosco inaugura nuova rotta verso l’Africa sud-orientale

    Cosco ha caricato oltre 20mila metri cubi di merci, tra veicoli ingegneristici, attrezzature e acciaio, per una spedizione di 6.550 miglia nautiche verso il porto di Dar es Salaam, in Tanzania. L’arrivo è previsto in poco più di venti giorni. Il lancio della nuova linea diretta Belt and Road è stato celebrato a Qingdao, designato hub principale per le operazioni di cargo generico nel Nord della Cina. Questa rotta collega Asia, Africa orientale e meridionale, con partenze mensili da Qingdao e altri porti cinesi verso destinazioni come Mombasa e Durban.

    Msc Italia avvia il tracciamento dell’autotrasporto

    A partire dall’8 gennaio 2025, Msc Italia lancia il nuovo Tracking Service gratuito per i trasporti Carrier Haulage. Il sistema permette ai clienti di tracciare in tempo reale i trasporti terrestri gestiti dalla compagnia. Tra i vantaggi offerti ci sono notifiche sull’orario previsto di arrivo via e-mail, aggiornamenti in tempo reale per trasporti import ed export e informazioni inviate dall’indirizzo dedicato.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

INTRALOGISTICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Cargo aereo in ripresa nella terza settimana di marzo 2025

    Cargo aereo in ripresa nella terza settimana di marzo 2025

    Il trasporto aereo delle merci mondiale si stabilizza dopo il Capodanno cinese, con aumenti diffusi delle tariffe spot e contrattuali. Nella terza settimana di marzo 2025 crescono i flussi dall’Asia, mentre si normalizzano i volumi dal Medio Oriente.

Ferrovia

  • Migliorano i conti di DB Cargo, ma restano in rosso

    Migliorano i conti di DB Cargo, ma restano in rosso

    I primi risultati della compagnia ferroviaria tedesca DB Cargo mostrano nel 2024 un miglioramento rispetto all’anno precedente, ma il risultato operativo resta in perdita. Sono scesi i volumi del nove percento.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Logistica farmaceutica al centro di una partita miliardaria

LOGISTICA

Logistica farmaceutica al centro di una partita miliardaria
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
previous arrow
next arrow