Completato il primo viaggio Tir tra Cina e Turkmenistan
È stato completato con successo il primo trasporto stradale Tir dalla Cina al Turkmenistan, inaugurando il nuovo accordo bilaterale tra i due Paesi. Il camion, gestito dal membro Iru Zzhy, ha percorso 6.000 km in otto giorni partendo da Zhengzhou e attraversando Kazakistan e Uzbekistan, fino ad arrivare ad Ashgabat. Il tragitto, che riduce i costi del 35% rispetto all’aereo e dimezza i tempi rispetto al treno, dimostra l’efficacia della semplificazione doganale. Il centro logistico Tir di Zhengzhou ha già collaborato con 19 operatori, attivando 18 rotte verso l’Asia centrale e il Caucaso.
Autotrasporto: nuovo incontro al Mit il 3 aprile
Confartigianato Trasporti rende noto che il ministero dei Trasporti ha convocato le associazioni di categoria per giovedì 3 aprile alle ore 11.00. L’incontro, che fa seguito a quello già tenutosi l’11 marzo, ha l’obiettivo di proseguire il confronto sulle principali tematiche riguardanti il settore dell’autotrasporto per conto terzi.
Ren-Noleggi, dal 31 marzo solo sul Portale del Trasporto
Dal 31 marzo 2025 l’applicazione Ren-Noleggi è accessibile esclusivamente tramite il Portale del Trasporto. Il sistema non è più disponibile sul Portale dell’Automobilista. Il nuovo applicativo permette la registrazione dei veicoli a noleggio con targa italiana o estera e introduce novità come l’intestazione temporanea, la gestione avanzata dei veicoli esteri e l’inserimento di istanze cumulative. Possono accedervi agenzie di pratiche auto, Uffici della Motorizzazione Civile e Direzione Generale.
Antonio Iannone verso la nomina a sottosegretario al Mit
Nel Consiglio dei ministri del 28 marzo, il Governo ha annunciato l’intenzione di proporre Antonio Iannone come nuovo sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti. La nomina è ora al vaglio del Presidente della Repubblica. Iannone, senatore e coordinatore di Fratelli d’Italia in Campania, subentrerà a Galeazzo Bignami, passato a fine 2024 al ruolo di capogruppo alla Camera.
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu
La compagnia di navigazione taiwanese Yang Ming Marine Transport ha ordinato tre nuove navi portacontainer da 8.000 teu predisposte per carburanti dual-fuel a metanolo. Le imbarcazioni saranno costruite da Imabari Shipbuilding in Giappone e consegnate tra il 2028 e il 2029. L’ordine fa parte di un piano di espansione approvato dal Consiglio di amministrazione, che prevede fino a tredici nuove unità tra 8.000 e 15.000 teu. L’iniziativa segue l’annuncio di un utile netto di quasi 2 miliardi di dollari nel 2024. Le nuove navi saranno dotate di motori ad alta efficienza e progettate per rispondere alla crescente domanda di trasporto marittimo sostenibile.
Mercedes-Benz consegna nuovi Arocs all'Autobahn
Il Mercedes-Benz Commercial Vehicle Center Berlin-Brandenburg ha consegnato simbolicamente due camion Arocs a Michaela Kuban, responsabile della gestione flotte di Autobahn GmbH. Finora sono stati forniti 51 Arocs a tre assi agli uffici di manutenzione autostradale tedeschi; entro fine anno seguiranno altri 58 veicoli a quattro assi. I camion, equipaggiati con attrezzature invernali di Paul Nutzfahrzeuge, sono dotati di un sistema scarrabile che consente rapidi cambi di carrozzeria per un impiego tutto l’anno. Tra le dotazioni, anche l’Hydraulic Auxiliary Drive, utile per brevi tratti fuoristrada.
Goodyear lancia un simulatore per risparmi e sostenibilità nelle flotte
Goodyear ha presentato il Goodyear Value Simulator, uno strumento digitale pensato per i gestori di flotte di trasporto, ora disponibile sul sito di Goodyear Truck Tyres. Il simulatore consente di ottenere rapidamente stime personalizzate sui risparmi annuali in termini di costi di guasti, manutenzione, carburante e riduzione delle emissioni di CO2. Inserendo dati specifici della propria flotta, come percorrenza, consumo e tipo di trasporto, i gestori ricevono suggerimenti su prodotti e soluzioni Goodyear per ottimizzare le operazioni. Il simulatore rappresenta un supporto concreto per valutare i vantaggi dell’integrazione di Goodyear Total Mobility.