I camion elettrici di DB Schenker resistono al gelo finlandese
Dopo un anno di utilizzo in Finlandia, i camion elettrici di DB Schenker hanno dimostrato di poter operare in condizioni estreme, fino a -30°C. Due fuso eCanter sono stati impiegati nelle operazioni di trasporto locale e regionale, confermando l'affidabilità delle soluzioni a trazione alternativa anche nei rigidi inverni della Lapponia. I veicoli vengono ricaricati di notte e utilizzati per il trasporto dell’ultimo miglio. L'azienda, che impiega circa 50 Fuso eCanter in Europa, continua così a rafforzare il proprio impegno per un futuro a basse emissioni.
Calano i chilometri percorsi dai camion sulle autostrade tedesche
La percorrenza dei camion con almeno quattro assi soggetti a pedaggio sulle autostrade federali tedesche è diminuita del 2,5% a febbraio 2025 rispetto al mese precedente, secondo dati destagionalizzati diffusi dal Bundesamt für Logistik und Mobilität e dall'Ufficio Federale di Statistica. Su base annua, il calo è del 2,8% rispetto a febbraio 2024. L'indice della percorrenza dei mezzi pesanti è considerato un indicatore anticipatore dell'andamento economico, in particolare della produzione industriale.
Circle Group firma contratto per la sicurezza portuale
Circle Group ha siglato un contratto quadro da 500mila euro per la sicurezza informatica nel settore portuale. L’accordo assicura la conformità alla Direttiva NIS2 e ai nuovi requisiti nazionali di cibersicurezza. Con la scadenza del 28 febbraio 2025 per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Circle Group supporta gli operatori con gap analysis e formazione. “Vogliamo rafforzare la nostra leadership, garantendo continuità operativa e protezione dalle minacce informatiche”, ha dichiarato il Ceo Luca Abatello.
Cma Cgm applica nuove tariffe per Asia-Med e Nord Europa-India
Cma Cgm ha annunciato l’introduzione di nuove tariffe Freight All Kinds, in vigore dal 1° aprile 2025 per i carichi spediti dai principali porti asiatici verso Mediterraneo e Nord Africa. Le tariffe saranno di 3.100-4.500 dollari per il Mediterraneo occidentale, 3.200-4.700 dollari per Adriatico, Mediterraneo orientale e Mar Nero e 4.200-6.000 dollari per il Nord Africa. Dal 16 aprile 2025, saranno applicate nuove tariffe Fak per carichi secchi in partenza dai principali porti del Nord Europa verso il Subcontinente Indiano, il Golfo e il Mar Rosso. Le tariffe saranno determinate in base alla data di partenza.
Polonia stanzia: 100 milioni di euro per la mobilità militare di Pkp Cargo
Il governo polacco investirà quasi 100 milioni di euro per modernizzare la flotta della compagnia ferroviaria Pkp Cargo con lo scopo di migliorare la mobilità militare. L’operatore ferroviario statale, attualmente in fase di ristrutturazione dopo anni di cattiva gestione, si concentrerà sul trasporto di equipaggiamenti militari. L'iniziativa mira a rafforzare la logistica militare del Paese, in un contesto geopolitico sempre più teso.