L’arte urbana arriva al Prologis Park La Rustica
Il Prologis Park La Rustica di Roma si arricchisce di nuove opere di urban art firmate dagli artisti internazionali Ale Senso, Rame13 e Macs. L’iniziativa rientra nel progetto Parklife di Prologis, volto a trasformare i parchi logistici in luoghi più vivibili e ispiranti. Con questo intervento salgono a 40 le opere commissionate in Italia dal 2021 a oggi, coinvolgendo 23 artisti in totale. Dopo Lodi, Romentino, Milano e Bologna, anche Roma accoglie così un’espressione artistica che coniuga cultura e benessere negli spazi di lavoro.
Lufthansa Cargo inaugura nuova stazione cargo a Katowice
Lufthansa Cargo ha aperto una nuova stazione cargo a Katowice, in Polonia, ampliando la propria rete europea. Il volo inaugurale è partito il 3 aprile 2025 dal suo hub di Francoforte, servito dalla flotta A321F a medio raggio. I collegamenti, LH8318 e LH8319, opereranno due volte a settimana, il giovedì e il sabato. Katowice diventa così l’ottava stazione cargo in Polonia per la compagnia. Dal 2021, Lufthansa Cargo gestisce anche una struttura Rfs nello scalo, garantendo trasporti integrati nella regione centro-orientale dell’Europa.
time:matters apre una nuova filiale in Francia
time:matters, specialista nella logistica ad alte prestazioni, ha inaugurato una nuova filiale in Francia, rafforzando la propria presenza in Europa. La sede, situata nei pressi dell’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, offre soluzioni logistiche per settori come scienze della vita, semiconduttori, automotive e aerospazio. L’apertura rientra nella strategia di espansione globale dell’azienda e punta a garantire servizi di trasporto e supply chain su misura attraverso team locali dedicati.
LeShuttle Freight in crescita a marzo, calano i veicoli passeggeri
Nel marzo 2025, LeShuttle Freight – la navetta ferroviaria sotto la Manica - ha trasportato 105.413 veicoli industriali, registrando un aumento del 2% rispetto a marzo 2024. Dall'inizio dell'anno, i mezzi pesanti transitati sotto la Manica sono stati 302.144. In calo invece i veicoli passeggeri: 122.419 quelli trasportati a marzo, con una flessione del 16% su base annua, dovuta allo spostamento delle vacanze pasquali e scolastiche britanniche ad aprile. Da gennaio, oltre 370mila veicoli passeggeri hanno attraversato il tunnel.
Sindacato chiede garanzie sui tagli al personale di FFS Cargo
L’operatore svizzero di trasporto ferroviario merci Ffs Cargo ha annunciato un piano di ristrutturazione a causa delle difficoltà finanziarie e del calo della domanda. Entro la fine del 2025 saranno soppressi 80 posti a tempo pieno, con una riduzione complessiva del 20% della forza lavoro prevista entro il 2030. Il sindacato Transfair ha richiesto garanzie per la tutela dei lavoratori e il mantenimento della politica di trasferimento modale.
Globe Air Cargo Cambodia nominata Gssa per Air Premia in Cambogia e Myanmar
Ecs Group ha annunciato la nomina della sua controllata, Globe Air Cargo Cambodia, come Gssa per Air Premia in Cambogia e Myanmar. La collaborazione prevede il trasporto merci via Bangkok verso destinazioni globali come Seul, Tokyo Narita e hub statunitensi (Los Angeles, San Francisco, Newark), utilizzando i Boeing 787 della compagnia coreana. I principali prodotti esportati includono abbigliamento e componenti elettronici dalla Cambogia, tessili e prodotti agricoli dal Myanmar. Il progetto include anche il trasporto di merci deperibili. L’accordo sarà supportato dalla suite digitale CargoTech di Ecs Group per ottimizzare efficienza e visibilità operativa.