Chi viaggia con documenti falsi dovrebbe almeno rispettare le norme del Codice della Strada, altrimenti finisce come il camionista trentanovenne fermato dalla Polizia Stradale di Bagno di Romagna, che lo ha fermato sulla E45 il pomeriggio del 26 aprile 2022, all’altezza di Soresina, perché stava superando un altro veicolo in presenza di un divieto per veicoli pesanti. Durante il controllo dei documenti, l’autista ha presentato una carta di qualificazione del conducente conseguita in Moldavia che già al tatto ha rivelato agli agenti di essere falsa. Un’analisi più accurata ha mostrato che i caratteri erano sfumati e gli ologrammi e microstrutture erano illeggibili o assenti. Il risultato è che il camionista ha ricevuto una multa di 800 euro e la decurtazione di dieci punti dalla patente per le violazioni al Codice della Strada e una denuncia per falsità documentale.
