Array ( [0] => 29 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Varo tecnico in Cina della Gnv Orion

    Varo tecnico in Cina della Gnv Orion

    La compagnia marittima Gnv, controllata da Msc, ha seguito il varo tecnico nel cantiere Guangzhou Shipyard International della ro-pax Orion, seconda nave gemella di un ordine di quattro. Ha un garage di 3.100 metri lineari.

Autotrasporto

    Webfleet celebra il suo 25° anniversario nella gestione del parco veicoli

    Foto: Webfleet

    Webfleet, la soluzione telematica di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, festeggia quest'anno il suo 25° anniversario. Per celebrare questo importante traguardo, l'azienda ha organizzato una serie di eventi presso il suo quartier generale di Amsterdam, evidenziando l'evoluzione e l'innovazione costante che l'hanno resa un leader globale nel settore.

    Jan-Maarten de Vries, President Fleet Management Solutions di Bridgestone Mobility Solutions, ha commentato: "La telematica ha rivoluzionato l'industria dei trasporti, evolvendosi dal semplice tracciamento dei veicoli alle soluzioni onnicomprensive per la gestione della flotta e dei dati. I veicoli odierni generano molti più dati, da quelli dei rimorchi a quelli dei pneumatici. La crescente connessione di queste differenti fonti di dati attraverso soluzioni olistiche per la gestione delle flotte consente alle aziende di svilupparsi costantemente e di ottimizzare la propria operatività."

    La telematica moderna permette un'integrazione e una condivisione ininterrotta dei dati, che diventano sempre più essenziali per le aziende dotate di flotte. Le nuove soluzioni, spesso basate sull'intelligenza artificiale, offrono possibilità avanzate di ottimizzazione, dalla pianificazione dei percorsi alla manutenzione predittiva, migliorando la sicurezza dei conducenti e degli altri utenti della strada.

    De Vries ha aggiunto: "La telematica continuerà a dare un ritorno dell'investimento man mano che le flotte affronteranno nuove sfide. In futuro, specialmente le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale e i veicoli elettrici avranno un enorme impatto sulla gestione della flotta. Per noi è chiaro che le partnership e le collaborazioni saranno essenziali per sbloccare nuove possibilità e offrire nuovi servizi e modelli di business, fornendo un valore aggiunto ai nostri clienti in un'epoca caratterizzata da cambiamenti molto rapidi."

    Lanciata nel 1999 in Germania come una delle prime soluzioni SaaS (Software as a Service) per la gestione della flotta, Webfleet ha rapidamente scalato il mercato grazie alla sua tecnologia avanzata e alla scalabilità senza precedenti. La startup DataFactory AG, fondata a Lipsia nel 1994, ha introdotto Webfleet 1.0, una soluzione centralizzata per la gestione della flotta con un'interfaccia visiva per l'utente, permettendo alle aziende di accedere alla tecnologia senza bisogno di installazioni locali.

    Nel 2001, Webfleet ha stretto una collaborazione con Blaupunkt e Siemens per lanciare uno dei primi sistemi di navigazione connessa, integrando il tracciamento con la comunicazione bidirezionale con i conducenti, migliorando notevolmente la sinergia tra fleet manager e driver. L'acquisizione di DataFactory da parte di TomTom nel 2005 ha segnato un altro passo significativo, combinando la gestione della flotta con i dispositivi TomTom e LINK. Questo ha permesso alle aziende di ottenere una gamma più ampia di informazioni per prendere decisioni più intelligenti e rapide.

    Nel 2006, Webfleet è diventata la soluzione leader in Europa grazie al lancio di TomTom WORK e alla sua rapida espansione internazionale. I successivi sviluppi, come l'introduzione dei Driver Terminal PRO 7100 e 9100 nel 2010, hanno continuato a migliorare l'efficienza e la sicurezza della flotta, grazie a funzionalità avanzate come l'ottimizzazione del consumo di carburante e la guida ecologica. L'acquisizione di Webfleet da parte di Bridgestone nel 2019 ha ulteriormente ampliato l'offerta dell'azienda, integrando soluzioni avanzate per pneumatici e una rete di vendita globale.

    Con l'aumento dell'adozione dei veicoli elettrici, Webfleet ha sviluppato soluzioni per la gestione delle flotte elettriche, supportando le aziende nel loro percorso verso una maggiore sostenibilità. La gestione delle flotte di veicoli elettrici include la possibilità di identificare i veicoli adatti alla sostituzione con modelli elettrici e l'elaborazione di strategie di ricarica efficienti.

    Guardando al futuro, Webfleet si impegna a sfruttare tecnologie all'avanguardia, come sensori per pneumatici, dashcam, intelligenza artificiale e IoT, per affrontare le sfide degli operatori delle flotte, promuovendo efficienza, sicurezza e sostenibilità.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo flette nei volumi ma sale nei noli

    Il cargo aereo flette nei volumi ma sale nei noli

    Nella settimana compresa tra il 17 e 23 giugno 2024 il volume globale trasporto aereo è leggermente calato a causa della festività musulmana di Eid al-Adha, ma le tariffe continuano a crescere. Pesa ancora la crisi del Mar Rosso.

Ferrovia

  • Cambia il vertice del Gruppo FS

    Cambia il vertice del Gruppo FS

    L’assemblea del 27 giugno 2024 del Gruppo FS ha approvato il bilancio e ha nominato i nuovi consiglieri d’amministrazione, amministratore delegato e presidente.
ZF sviluppa mobilità elettrica e intelligenza artificiale per camion

TECNICA

ZF sviluppa mobilità elettrica e intelligenza artificiale per camion
Modi sperimenta la guida autonoma di camion in Scandinavia

TECNICA

Modi sperimenta la guida autonoma di camion in Scandinavia
Un radar per la retromarcia del muletto

TECNICA

Un radar per la retromarcia del muletto
Schmitz Cargobull cresce nella telematica con Atlantis Global System

TECNICA

Schmitz Cargobull cresce nella telematica con Atlantis Global System
Schmitz Cargobull EcoDuo svela un doppio semirimorchio da 31,5 metri

TECNICA

Schmitz Cargobull EcoDuo svela un doppio semirimorchio da 31,5 metri
previous arrow
next arrow
K44 Cargografie | il trasporto siciliano sull’onda del mare

LOGISTICA

K44 Cargografie | il trasporto siciliano sull’onda del mare
Iemoli Trasporti inaugura la nuova sede di Turate

LOGISTICA

Iemoli Trasporti inaugura la nuova sede di Turate
Fiege Logistics avvia l’attività nella logistica di Altedo

LOGISTICA

Fiege Logistics avvia l’attività nella logistica di Altedo
I dieci profili di lavoro più richiesti nella logistica

LOGISTICA

I dieci profili di lavoro più richiesti nella logistica
Il fondo Patrizia investe in logistica a Mantova

LOGISTICA

Il fondo Patrizia investe in logistica a Mantova
previous arrow
next arrow
Dodici denunce per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Dodici denunce per frode fiscale nei carburanti
Scoperta frode su 133 milioni di litri di carburante

ENERGIE

Scoperta frode su 133 milioni di litri di carburante
Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania

ENERGIE

Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania
La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio

ENERGIE

La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio
Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica

ENERGIE

Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica
previous arrow
next arrow
Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027

SERVIZI

Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027
K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte
K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte

SERVIZI

K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte
K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi

SERVIZI

K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi
Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica

SERVIZI

Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica
Un nuovo software per controllare i tempi di guida

SERVIZI

Un nuovo software per controllare i tempi di guida
Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte

SERVIZI

Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte
Msc sta acquisendo il Secolo XIX

SERVIZI

Msc sta acquisendo il Secolo XIX
Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali

SERVIZI

Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali
Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione

SERVIZI

Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione
Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion
Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir

SERVIZI

Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir
Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri

SERVIZI

Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
previous arrow
next arrow