Array ( [0] => 8567 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Andrea Calcagni responsabile di VW Veicoli Commerciali

    Il 31 gennaio 2025 Volkswagen Group Italia ha comunicato alcuni cambiamenti nella direzione, con tre nuove nomine in vigore dal 1° gennaio 2025 e coinvolgono le divisioni Volkswagen Veicoli Commerciali, Group Operations e Legal & Governance. Dopo tre anni di esperienza internazionale in Volkswagen Group Japan KK come Head of Volkswagen Brand, Andrea Calcagni (46 anni) torna in Italia per assumere la direzione della divisione Volkswagen Veicoli Commerciali. La sua nomina segna un ritorno strategico, con l'obiettivo di rafforzare la presenza del marchio nel settore e affrontare le sfide della mobilità commerciale nel mercato italiano.

    Calcagni sostituisce Fabio Di Giuseppe (49 anni), che dopo cinque anni alla guida della divisione Volkswagen Veicoli Commerciali passa alla direzione di Group Operations. Il nuovo incarico lo vedrà impegnato nel coordinamento delle attività di sviluppo e supporto ai marchi e alla rete nazionale, in un contesto di mercato in continua evoluzione. Il suo compito sarà quello di ottimizzare le operazioni aziendali e rafforzare l'efficienza operativa in un momento di profonda trasformazione per l'intero settore automobilistico.

    La terza nomina riguarda Luca Bedin (58 anni), in precedenza direttore di Group Operations, che assume la guida della nuova unità organizzativa Legal & Governance. In questa posizione, avrà la responsabilità dei settori Legal, Governance, Risk, Compliance (GRC), Integrity, Quality e Data Protection. Questa riorganizzazione evidenzia l’attenzione di Volkswagen Group Italia verso la gestione della compliance e della qualità aziendale, aspetti sempre più centrali nel contesto normativo e regolamentare attuale.

    Tutti i nuovi direttori entrano a far parte del Comitato di direzione di Volkswagen Group Italia, riportando direttamente a Christoph Aringer, amministratore delegato dell’azienda. Questo rinnovamento del management riflette la volontà del gruppo di adeguare la propria struttura alle nuove sfide del settore automotive, con un focus su digitalizzazione, sostenibilità e competitività.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il 27 marzo 2025 è morto Glauco Martinelli, considerato un pioniere del trasporto aereo delle merci. Fu il fondatore dei Atc, il primo primo Gsa italiano, per poi passare al vertice di Ecs Group.

Ferrovia

  • Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa

LOGISTICA

Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow