Michele Latorre Direttore responsabileAndrea Del Pesco Art Director Collaboratori Massimiliano Barberis Registrazione Tribunale Milano
|
La cura dei contenuti è la nostra principale preoccupazione. Le notizie che pubblichiamo sotto la firma della Redazione, distinte dai commenti o dalle news inviateci dai nostri lettori, sono curate da giornalisti del settore, con l''attenzione e i doveri imposti dalla deontologia professionale. Ovviamente, le informazioni provengono da aziende, enti pubblici e privati, istituti di ricerca. E data la natura estremamente tecnica del settore, possiamo verificare la fonte e la veridicità delle notizie, ma non sempre controllarne l''esattezza. Ci impegnamo, invece, a distinguere tra contenuti redazionali e pubblicità: gli sponsor di Trasporto Europa hanno infatti a disposizione alcuni spazi per comunicare con i nostri lettori. Ogni commento, segnalazione, notizia è ben accetta; tutto sarà comunque vagliato attentamente dalla Redazione che deciderà se pubblicare o meno il materiale inviato dai nostri lettori. Invitiamo gli uffici stampa delle aziende ad inviarci i comunicati via e-mail all''indirizzo della Redazione. Chi volesse contribuire in modo continuativo al lavoro di Trasporto Europa, per esempio contribuendo alla realizzazione di contenuti specifici, può contattare la Redazione. Michele Latorre |
Redazione Cronoart Srl Via Frua, 16 20146 Milano Tel. +39 02.99351358 redazione@trasportoeuropa.it |

Podcast K44
Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Chiarimenti dell’Interno sul fermo amministrativo del veicolo
Garante Privacy multa con 50mila azienda di autotrasporto per controllo Gps
Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
Mare
Incendio ha distrutto autoveicoli al porto di Savona
Nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2025 è scoppiato un incendio nel deposito di autovetture usate del porto di Savona. Le fiamme hanno distrutto diciassette veicoli, ma non si registrano danni alle persone.
Autotrasporto
Controlli sui camion di Polizia e ispettori del Lavoro in UE
Alla fine di febbraio 2025, il coordinamento delle Polizie stradali europee Roadpol e l’Autorità Europea del Lavoro hanno svolto controlli ai veicoli industriali, rilevando 208 infrazioni, tra cui quelle sui tempi di guida e cronotachigrafi.
Redazione
Redazione
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cargo aereo in ripresa nella terza settimana di marzo 2025
Il trasporto aereo delle merci mondiale si stabilizza dopo il Capodanno cinese, con aumenti diffusi delle tariffe spot e contrattuali. Nella terza settimana di marzo 2025 crescono i flussi dall’Asia, mentre si normalizzano i volumi dal Medio Oriente.
Ferrovia
Riapre la galleria ferroviaria del Frejus
Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.