Logistica Uno avvia ufficialmente la propria attività nella logistica del freddo, introducendo un nuovo servizio dedicato alla gestione integrata di prodotti a temperatura controllata. Un progetto che segna un’evoluzione significativa per l’azienda, pronta ad affrontare un mercato altamente tecnico e in forte espansione.
Il nuovo servizio nasce per rispondere alle esigenze della filiera del frozen, attraverso celle refrigerate che operano a -30°C, sistemi digitali avanzati per la gestione delle scorte e una rete distributiva capillare. Il tutto con l’obiettivo di garantire un controllo puntuale della catena del freddo, dalla ricezione della merce fino alla consegna finale.
Un progetto reso possibile grazie a una solida collaborazione con Famino Logistica Integrata, partner strategico che ha accompagnato Logistica Uno in questo ingresso nel mondo della logistica del freddo. Famino Srl, da anni attiva nel settore dei servizi logistici integrati, con il suo hub di riferimento per la movimentazione e lo stoccaggio di merci a temperatura controllata all’Interporto di Nola nel cuore della Campania, da anni punto di riferimento per lo stoccaggio e la distribuzione di merce congelata a -20°. È proprio in questo polo che Famino ha messo a disposizione la propria esperienza per supportare Logistica Uno nella gestione quotidiana dei flussi, a servizio di una delle principali insegne della Gdo.
“Questa partnership rappresenta per noi un’opportunità concreta di crescita reciproca e di valorizzazione delle competenze. Siamo orgogliosi di collaborare con una realtà strutturata come Logistica Uno, contribuendo a sviluppare insieme un servizio ad alto valore aggiunto”, afferma Vincenzo Falco, Ceo di Famino Srl.
“Il progetto con Logistica Uno dimostra quanto sia strategico fare squadra in un settore complesso come quello della logistica del freddo. L’unione tra infrastrutture adeguate, tecnologia e visione commerciale condivisa è la chiave per offrire un servizio efficiente e scalabile”, aggiunge Michele Granese, Responsabile Commerciale di Famino Srl.
“Abbiamo messo in campo risorse operative altamente specializzate per garantire continuità, precisione e controllo nei flussi di movimentazione. La sinergia con Logistica Uno ci permette di esprimere al meglio le nostre capacità gestionali e operative”, sottolinea Daniele Minichini, Coo di Famino Srl.
Grazie a questa sinergia, Logistica Uno amplia la propria gamma di servizi, affacciandosi con determinazione a un nuovo segmento di mercato e confermandosi partner affidabile anche per le esigenze più specialistiche della supply chain moderna. “Siamo di fronte a una sfida impegnativa, ma anche a un’enorme opportunità di crescita e innovazione. Sono certo che con il contributo di tutti sapremo coglierla nel migliore dei modi. Ora consolidiamo questo traguardo e, una volta acquisito il giusto know-how, guardiamo avanti, con l’obiettivo di replicare questo modello anche in altre regioni d’Italia”, conclude Alberto D’Agostino, Direttore Generale di Logistica Uno.