-
DB Schenker sperimenta robot a Lipsia
30 Ottobre 2019 - Il colosso tedesco della logistica ha annunciato il 28 ottobre 2019 di avere introdotto nella piattaforma i robot prodotti da Gideon Brothers.
-
Gefco applica nuova realtà aumentata
23 Ottobre 2019 - La società logistica francese ha sviluppato con ArtiShock una nuova applicazione di realtà aumentata che sarà usata dalla divisione Freight Forwarding per aumentare la produttività nella filiera a temperatura controllata.
-
Carroponte radiocomandato per grandi carichi
16 Ottobre 2019 - Euro Assistance ha mostrato alle Giornate Italiane del Sollevamento di Piacenza un carroponte semovente Combilift comandato a distanza che può spostare strutture lunghe fono a dieci metri e mezzo o container fino a 45 piedi.
-
Carrelli elevatori in vetrina al Gis
15 Ottobre 2019 - Nelle Giornate del Sollevamento di Piacenza sono apparsi anche i veicoli per l'intralogistica, mostrando le innovazioni delle ultime generazioni.
-
Nasce l’algoritmo per migliorare il carico dei camion
11 Ottobre 2019 - Italmondo e Supernova Hub hanno sviluppato un modello matematico che ha lo scopo di migliorare il carico dei veicoli industriali con lo scopo di ridurre i viaggi.
-
Gemello digitale di un magazzino Dhl a Singapore
9 Ottobre 2019 - La multinazionale logistica applica la tecnologia del Digital Twins per gestire una piattaforma che serve Tetra Pak in Asia.
-
DB Schenker soddisfatta dell’esoscheletro nell’intralogistica
5 Settembre 2019 - La società del Gruppo Deutsche Bahn ha compiuto in modo positivo la sperimentazione di questo ausilio per i lavoratori in alcuni impianti della logistica e valuta il suo inserimento nel lavoro quotidiano.
-
Dhl potenzia gli smart glass nell’intralogistica
12 Agosto 2019 - La divisione Supply Chain della società logistica tedesca ha introdotto la seconda generazione di Glass Enterprise Edition per gli operatori delle sue piattaforme logistiche in Europa e negli Stati Uniti.
-
Amazon svela due robot per intralogistica
7 Giugno 2019 - All'inizio di giugno 2019 il colosso del commercio elettronico ha annunciato l'implementazione di due nuovi sistemi per l'automazione della logistica, battezzati Xanthus e Pegasus.
-
Amazon introduce l’imballaggio automatico
14 Maggio 2019 - Il colosso del commercio elettronico sta sperimentando una macchina italiana che rende automatico l'inscatolamento delle merci da spedire agli acquirenti, una tecnologia che potrà eliminare centinaia di posti di lavoro nei magazzini.
-
Amazon acquisisce produttore robot per logistica
11 Aprile 2019 - Il colosso del commercio elettronico potenzia la sua presenza nell'automazione dei magazzini con l'acquisizione della start-up statunitense Canvas Technology.
-
Robot su ruote per comporre pallet
1 Aprile 2019 - Boston Dynamics ha svelato alla fine di marzo 2019 una nuova versione del suo robot Handle riprogettata per comporre in modo completamente autonomo pedane con pacchi. Per ora resta un prototipo.
-
Commissionatore verticale Jungheinrich per corsie strette
6 Marzo 2019 - Al Logimat 2019, il costruttore tedesco ha presentato il nuovo modello EKS 412s, che può superare i quattordici metri in spazi ristretti, grazie a un innovativo montante telescopico triplo.
-
Bosch porta la supervista dell’intralogistica
27 Febbraio 2019 - Al Logimat 2019 di Stoccarda, la multinazionale tedesca ha presentato un sistema multicamera per carrelli elevatori che offre all'operatore una visione a 360 gradi nell'area circostante in una superficie di 8x8 metri.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
Ferrovia
Ricavi dalle merci in aumento nel 2024 per Gruppo FS
Il bilancio diffuso il 3 aprile 2025 dal Gruppo FS mostra un aumento dei ricavi dal trasporto ferroviario delle merci e dalla strade gestite dall’Anas. Ma il risultato netto d’esercizio del Gruppo passa in rosso.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.