-
Nuovo standard ambientale per motori intralogistica
22 Ottobre 2018 - Il 1° gennaio 2019 entreranno in vigore nell'Unione Europea i nuovi standard Stage V per i propulsori diesel e Gpl con potenza fino a 56 kW oppure superiore a 130 kW. La norma interessa tutti i propulsori per veicoli che non circolano su strada, tra cui i carrelli elevatori, locomotori e battelli per la navigazione interna.
-
LG presenta robot indossabile per logistica
1 Ottobre 2018 - La società sud-coreana ha presentato all'IFA 2018 di Berlino il CLOi SuitBot, un apparato indossabile che aumenta la mobilità e la resistenza delle gambe e può essere usato anche nei magazzini.
-
DB Schenker prova guida autonoma per casse mobili
10 Luglio 2018 - La società logistica tedesca annuncia di avere avviato a luglio 2018 la sperimentazione del Kamag Wiesel per movimentare casse mobili senza operatore nella piattaforma logistica di Norimberga.
-
Toughbook FZ-T1, tablet robusto per la logistica
27 Giugno 2018 - Il 27 giugno 2018, Panasonic ha presentato un nuovo modello della sua gamma di dispositivi handheld rugged, caratterizzato da un'elevata resistenza alle cadute, agli sbalzi di temperatura e alla pioggia, senza rinunciare allo stile.
-
Più sicurezza in ribalta con bloccaggio ruote del camion
4 Giugno 2018 - Hörmann ha presentato un sistema che blocca le ruote del semirimorchio fermo in ribalta, per evitare movimenti imprevisti quando viene caricato e scaricato.
-
Nuovo magazzino verticale automatico Kardex
14 Maggio 2018 - Kardex Remstar presenterà a Intralogistica 2018 il Vertical Buffer Module LR 35, con soluzioni dedicate alla Logistics 4.0
-
Nuovi trattori industriali di Yale con traino fino a 8 ton
8 Maggio 2018 - A maggio 2018, Yale Europe Materials Handling ha annunciato due nuovi trattori per uso all'interno d'impianti industriali, i modelli MT70 a tre ruote e MT80 a quattro ruote, progettati per applicazioni impegnative.
-
Stoccatori OM Still ECV 10 fino a tre metri
3 Maggio 2018 - Il costruttore di carrelli elevatori presenta una nuova gamma di stoccatori leggeri progettata per gli operatori del commercio e per il picking per composizione di ordini.
-
L’intralogistica s’incontra alla Fiera di Milano
2 Maggio 2018 - Dal 29 maggio al 1° giugno 2018 si svolgerà nella città lombarda la seconda edizione d'Intralogistica Italia, il Salone specializzato in attrezzature e servizi per il magazzino. Gli organizzatori puntano a 150mila visitatori.
-
Geodis entra in fase operativa con droni in intralogistica
13 Aprile 2018 - Dopo un sperimentazione di diecimila ore di volo in tre piattaforme logistiche con i velivoli a guida autonoma di Delta Drone, la società logistica francese li introduce nella normale operatività.
-
Om Still rinnova la serie di carrelli elettrici RX20
31 Gennaio 2018 - La nuova generazione di carrelli elevatori comprende tredici modelli, sette a tre ruote e sei a quattro ruote, che offrono portate tra 1,4 e 2 tonnellate.
-
Yale presenta carrello elettrico da otto tonnellate
7 Novembre 2017 - Yale Europe Materials Handling ha presentato a ottobre 2017 il carrello elevatore controbilanciato ERP80VN con trazione elettrica e batterie agli ioni i litio.
-
Pubblicata la radiografia dell’intralogistica
18 Luglio 2017 - Carrelli, sistemi di sollevamento, gru e scaffalature sono per la prima volta oggetto di studio all'interno del sistema produttivo manifatturiero italiano. Il Libro Bianco è il documento che raccoglie l'analisi di questi quattro settori della movimentazione e logistica italiana.
-
DHL sperimenta robot in magazzino
12 Aprile 2017 - DHL Supply Chain ha annunciato l'inizio di un test mirato all'utilizzo di robot all'interno dei suoi magazzini. Per ora è un ausilio all'uomo nelle attività di picking.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
Ferrovia
Ricavi dalle merci in aumento nel 2024 per Gruppo FS
Il bilancio diffuso il 3 aprile 2025 dal Gruppo FS mostra un aumento dei ricavi dal trasporto ferroviario delle merci e dalla strade gestite dall’Anas. Ma il risultato netto d’esercizio del Gruppo passa in rosso.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.